Augmented Situations

Queste esperienze immersive consentono di riprodurre in Realtà Virtuale sceneggiature problematiche per i pazienti/utenti, favorendo la dimensione della reminiscenza, grazie a un particolare stile di esposizione realizzato per far emergere più nitidamente ricordi, vissuti ed emozioni. Il professionista della salute mentale può così promuovere un lavoro congiunto di identificazione empatica verso una persona fragile – sia essa il soggetto stesso o qualcuno a lui vicino –, mirato a elaborare eventi di vita traumatici.
Augmented Situations
GLI STRUMENTI
REALTÀ VIRTUALI PER L'ESPOSIZIONE CREATIVA A SITUAZIONI PROBLEMATICHE
Gli strumenti integrabili al supporto psicologico e a qualsiasi forma di psicoterapia sono le esperienze di Realtà Virtuale Augmented Situations, che riproducono sceneggiature problematiche specifiche, utilizzando un particolare stile di esposizione che consente all'utente una miglior identificazione. Queste esperienze sono adottabili da tutti i professionisti della salute mentale nella propria pratica clinica. Le esperienze di Augmented Situations sono concepite sulla base delle ultime frontiere della ricerca neuroscientifica e hanno una durata di pochi minuti.
Di seguito vengono riportati i teaser delle esperienze attualmente disponibili.
Teaser
Conflitto Famigliare
Questa esperienza di Realtà Virtuale riproduce l'escalation di un conflitto tra due genitori, visto dagli occhi di un bambino...
Teaser
Dipendenza dall'Alcol
Augmented Situations - Under Construction
Queste esperienze di Realtà Virtuale riproducono due differenti comportamenti tipici di una persona con dipendenza dall'alcol che rientra a casa...
Teaser
Dipendenza dal Gioco d'azzardo
Augmented Situations - Under Construction
Questa esperienza di Realtà Virtuale riproduce una scena di una persona che gioca in una sala slot con una particolare tipologia di osservazione...
Teaser
Bullismo
Augmented Situations - Under Construction
Questa esperienza di Realtà Virtuale riproduce un atto di bullismo osservato dall'esterno...
I DESTINATARI
PSICOLOGI E PSICOTERAPEUTI
Queste esperienze di Realtà Virtuale offrono a psicologi e psicoterapeuti l’opportunità di far emergere più nitidamente nei pazienti ricordi, emozioni e vissuti passati.
SCUOLE CON PSICOLOGI SCOLASTICI
Queste esperienze di Realtà Virtuale offrono agli psicologi scolastici uno strumento innovativo per coinvolgere gli studenti in percorsi per promuovere l’identificazione empatica nei soggetti bullizzati.
DIPARTIMENTI DELLE DIPENDENZE, SERD
Queste esperienze di Realtà Virtuale immergono i pazienti in contesti originali in cui sperimentano inneschi dei comportamenti problematici legati al consumo di alcol e droghe e al gioco d’azzardo, attraverso metodi innovativi sia per la prevenzione sia per l’integrazione a terapie esistenti.
MEDIATORI FAMILIARI
Grazie al supporto di psicologi formati, queste esperienze di Realtà Virtuale possono coadiuvare le coppie con bambini in una maggior comprensione dei vissuti dei propri figli in situazioni di conflitto familiare, al fine di mitigare il conflitto.
I PROTOCOLLI
IL PROTOCOLLO DI IDENTIFICAZIONE AUMENTATA DALLA REALTÀ VIRTUALE
Il protocollo di Identificazione Aumentata viene utilizzato con adulti che hanno vissuto situazioni problematiche.
Grazie al lavoro congiunto con il professionista, attraverso queste esperienze di Realtà Virtuale, il paziente/utente può sperimentare una identificazione empatica verso una persona fragile – sia essa il paziente/utente stesso o qualcuno a lui vicino – mirata a rivivere eventi di vita traumatici in un contesto protetto, promuovendo così una rielaborazione dei propri vissuti.
I CORSI
LA FORMAZIONE PER L'USO DELLE ESPERIENZE DI “AUGMENTED SITUATIONS”
Il protocollo di Identificazione Aumentata dalla Realtà Virtuale può essere appreso dai professionisti della salute mentale attraverso il corso dedicato.
LE DOTAZIONI
FORMATI E VISORI DI REALTÀ VIRTUALE SUPPORTATI
Le esperienze di Augmented Situations sono attualmente disponibili nel formato di Realtà Virtuale immersiva per i visori Meta Quest. BECOME rilascia periodicamente nuove esperienze in Realtà Virtuale di questa tipologia a tutti i professionisti e le organizzazioni che hanno un abbonamento in corso di validità.